Iran Cultura
Menu - IranCultura
  • Istituto Culturale
    • Close
    • Chi siamo
      L’Istituto Culturale dell’Iran, è attivo da oltre mezzo secolo come rappresentante delle istituzioni culturali iraniane nel promuovere le relazioni culturali e accademiche ponendosi come “ponte” tra le due nazioni, con l’obiettivo di approfondire lo sviluppo dei loro rapporti culturali e scientifici. A tal fine la biblioteca multilingue e multidisciplinare dell’Istituto culturale, che vanta oltre tremila volumi, in particolare testi di lingua e letteratura persiana, è aperta a docenti, studenti, ricercatori e appassionati.
    • Libri pubblicati
      Uno dei obiettivi del nostro istituto culturale è traduzione e pubblicazione delle opere librarie per introdurre la letteratura, storia, cultura e arte persiana.
    • Attivita
    • Notizie
    • Eventi
    • mappa del Sito
  • Iran
    • Close
    • Regioni
      Il territorio iraniano è suddiviso in 31 regioni, ogni regione ha il proprio capoluogo, la provincia e le sue città e villaggi. Conoscere la superfice delle province, la loro popolazione, la loro posizione geografica e il loro clima sono le prime informazioni che possono aiutarvi per conoscere ancora meglio la storia, la cultura, le attrazioni turistiche delle province. Inoltre vi possono servire nel caso in cui dovreste compiere un viaggio in Iran e visitare le sue attrazioni uniche nel mondo come i suoi deserti e Kavir, le carvanserragli,...
    • Relazioni bilaterali tra Iran e Italia
      Le relazioni bilaterali tra l’Iran e l’Italia hanno una storia antica, Le relazioni tra due paesi si formano nell’ambito degli accordi internazionali e trattati bilaterali firmati, come accordi culturali, i programmi esecutivi, le applicazione degli accordi culturali, gli scambi culturali, gli accordi nell’ambito delle attività sportive, economiche e gli accordi nell’ambito di archeologia. Maggior parte questi accordi presi sono stipulati nell’ambiente accademico trà le università italiane e iraniane, i centri della ricerca, i musei iraniani...
    • Costituzione

      La Costituzione della Repubblica Islamica dell’Iran

      Approvata nel 1980 - Revisionata nel 1989

    • Storia
    • Geografia e ambiente
    • Popolazione
    • Politica
    • Economia
    • Scienza
    • Sport
    • Media
  • Arte & Cultura
    • Close
    • Arte
      • Arti visive
      • Musica
      • Artigianato
      • Cinema
      • Teatro
      • Architettura
      • Bāgh , giardino Iraniano
      • La Storia dell’arte dell’Iran
    • Cultura
      • Lingua Persiana
      • Letteratura
      • Celebrazione
      • Nowruz (Capodanno)
      • Celebri
      • Affinita’ culturali
      • Calendario Culturale
      • Musei
    • Patrimonio dell’UnescoUNESCO
      L'Iran ha accettato la Convenzione UNESCO per i Beni dell'Umanità il 23 febbraio 1975. Questa è la lista dei Patrimoni mondiali dell'umanità presenti in Iran al 2017: Choqa zanbil, Piazza Naqsh-e jahàn a Esfahan, Persepoli, Takht-e Soleyman, Pasargade, Bam e...
  • Turismo
    • Close
    • Informazioni utili
    • Festività
    • diario del viaggio in iran
    • Destinazioniviaggiare in iran - sicuro per le donne
    • AttrazioniTurismo-Viaggio-Viaggiare in iran
    • Hotel e alberghi
    • Museo
    • Isole
      • Isola di Kish
      • Isola di Gheshm
      • Isole minori
  • Religioni
  • Costume e Società
    • Close
    • Usanze e costumi
      Considerando che l’Iran rientra nel gruppo delle antiche civiltà, la maggior parte delle tradizioni e dei costumi della sua popolazione sono noti agli altri popoli. ...
    • Gastronomia
      I termini Persia e persiano hanno indicato per secoli in Occidente il territorio che grosso modo corrisponde all'Iran attuale e al suo popolo. Esso deriva in realtà dal greco Persis...
    • Hijab (velo) e moda islamica
      Il velo (Hijab) Con uno studio sulla storia dell’antica Persia si nota la presenza dei documrenti e i testi che confermano l’uso del velo...
    • Matrimonio
      Il matrimonio in Iran ha delle usanze e delle consuetudini alcune delle quali sono esclusive della cultura iraniana. Queste usanze sono mutate molte volte nel corso ...
    • Famiglia
      Come ogni posto nel mondo, anche la struttura della famiglia iraniana dai tempi antichi fino ad oggi ha subito mutamenti sociali, culturali, politici ...
  • Contatta
  • هموطن
    • Close
    • راهنمای تحصیل در ایتالیاتحصیل و کمک هزینه تحصیلی دردانشگاه های ایتالیا
    • معرفی مشاغل ایرانیان در ایتالیامشاغل ایرانیان مقیم ایتالیا
    • شخصیت های ایرانی مقیم ایتالیاشخصیت های ایرانی مقیم ایتالیا
    • اخبار فرهنگی
    • ارتباط با رایزن
    • Close
    • Close
    • Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})
      Displaying {results_count} results of {results_count_total}

      More results...

      filters
      Search in title
      Exact matches only
      Search in content
      Filter by Custom Post Type
      Select all
      Pages
      Posts
  1. Iran Cultura
Results for {phrase} ({results_count} of {results_count_total})
Displaying {results_count} results of {results_count_total}

More results...

filters
Search in title
Exact matches only
Search in content
Filter by Custom Post Type
Select all
Pages
Posts

“Miracle Zone” di Alexander Sadreddini Triumpha in Salento

"Miracle Zone" di Alexander Sadreddini Triumpha in Salento
Il film del regista e sceneggiatore anglo-iraniano è un'avventura mistica e un "grido contro la guerra" che ha conquistato il prestigioso riconoscimento. Si è chiusa con un importante successo internazionale la 22ª edizione del Salento International Film Festival (SIFF). Ad aggiudicarsi il prestigioso premio è stato "Miracle Zone", il lungometraggio d’esordio ...

Lorestan

Lorestan
La regione di Lorestan è una zona montuosa, con numerose vallate alluvionali e poche pianure, ...
Diario viaggio Iran
NOTIZIE
FAQ VIAGGI IN IRAN
اخبار فرهنگی

Ultime Notizie

Italian News
“Miracle Zone” di Alexander Sadreddini Triumpha in Salento

26 November 2025

Alexander Sadreddini Vince alla 22ª Edizione del SIFF.
Il film del regista e sceneggiatore anglo-iraniano è un'avventura mistica e un "grido contro la guerra" che ha conquistato il prestigioso riconoscimento.

Si è chiusa con un importante successo internazionale la 22ª edizione del Salento International Film Festival (SIFF).

Italian News
Novità editoriale; Iran- Italia 1857- 2015

24 November 2025

Italia e Iran: da Roma e Persia a oggi, un dialogo millenario.
Le strade che collegano l'Italia e l'Iran non sono nate nel 1857. Affondano le loro radici in un passato molto più lontano, quando l'Impero Romano e l'antica Persia si fronteggiavano lungo i confini dell'Eufrate, intrecciando secoli di guerre, ma anche di scambi commerciali, culturali e

Italian News
Inaugurazione dell’anno accademico dell’Accademia Vivarium Novum

24 November 2025

Cerimonia, inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia Vivarium Novum.

Si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell'Accademia Vivarium Novum, prestigiosa istituzione dedicata allo studio della lingua, letteratura e filosofia medievali. Alla cerimonia

Italian News
Il Cinema Iraniano al RIDF 2025

23 November 2025

Cutting Through Rocks protagonista della quarta edizione.
Un festival dedicato al documentario creativo nel cuore di Roma

Dal 3 al 7 dicembre 2025, il Cinema Tibur di Roma ospiterà la quarta edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF), l'unico festival romano interamente

Italian News
Fatima Zahra: La Figlia del Profeta e Simbolo di Resistenza nell’Islam Sciita

21 November 2025

Fatima Zahra: La Figlia del Profeta e Simbolo di Resistenza nell'Islam Sciita.

Una delle ricorrenze più significative del calendario religioso sciita in tutto il mondo sono i "Giorni fatimidi" (Ayyam Fatimiyya), un'occasione preziosa per rivolgersi con devozione alla personalità e alla

Italian News
Il Salento International Film Festival 2025 celebra il Cinema Iraniano

21 November 2025

Cinema Iraniano al Salento International Film Festival 2025.

22 Anni di Storie che Lasciano il Segno

Il torna a Tricase dal 19 al 25 novembre 2025 per la sua 22ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti

Italian News
Persia in Tavola

20 November 2025

Viaggio tra Sapori e Cultura.

L'Istituto Culturale dell'Iran a Roma è lieto di annunciare una nuova iniziativa dedicata alla scoperta e valorizzazione della cucina persiana, patrimonio gastronomico di straordinaria ricchezza storica e culturale.

Italian News
Diciottesimo corso online di lingua e letteratura persiana.

17 November 2025

Sono aperte le iscrizioni al diciottesimo corso online di lingua persiana.

L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, come unico ente riconosciuto ufficialmente in Italia con il rilascio del certificato valido a tutti gli effetti ,  promuove il 65° corso e il diciottesimo corso online di . Il corso

Italian News
L’UNESCO Riconosce Allameh Tabataba’i Tra le Celebrità del Mondo

17 November 2025

L'UNESCO Riconosce Allameh Tabataba'i Tra le Celebrità del Mondo.

La Commissione Nazionale iraniana per l'UNESCO ha annunciato che il nome di Allameh Seyyed Mohammad Hossein Tabataba'i, l'eminente filosofo e commentatore contemporaneo, è stato inserito nell'elenco mondiale delle personalità illustri dell'UNESCO, su proposta

Italian News
IL CINEMA IRANIANO AL MEDFILM FESTIVAL 2025

4 November 2025

Il cinema iraniano splende nel  Medfilm Festival 2025.

La 31a edizione del MedFilm Festival dedica uno spazio significativo al cinema iraniano contemporaneo, confermandosi come piattaforma privilegiata per dare voce a una delle cinematografie più coraggiose e vitali del panorama mondiale. In un momento storico

previous arrow
next arrow
Shadow

Turismo

destinazioni

Destinazioni

Attrazioni

Attrazioni

Alberghi

Alberghi

Isole

Isole

Informazioni utili

Informazioni utili

Viaggi FAQ

Viaggi FAQ

Siti del patrimonio mondiale dell’Unesco in Iran

Qara Kelisa o La Chiesa Nera

Chiesa Nera

Qara Kelisa o La Chiesa Nera è il luogo di sepoltura di San Taddeo. Le fonti storiche rivelano che nell’epoca sasanide una parte degli Armeni era di fede zoroastriano, mentre ... Leggi più
Hammam Ganjali Khan

Arg-e Bam

Arg-e Bam è la più grande città costruita in mattoni crudi al mondo che ha circa 2200 anni di età. Questo sito si trova sopra la collina di Azarin, a ... Leggi più
Iscrizione rupestre di Bisotun

Iscrizione rupestre di Bisotun

L’ iscrizione ruprestre di Bisotun si trova nell’omonima città nella provincia di Harsin (regione Kermānshāh), ai piedi del monte Bisotun. Questa iscrizione è la più grande del mondo e il ... Leggi più
Palazzo Golestan

Palazzo Golestan

Il Palazzo Golestan ha un’entrata monumentale e possiede diversi saloni oggi adibiti a museo, come la sala degli specchi, la sala dei brillanti e la sala dell’avorio. Nella sala del ... Leggi più
Torre di Gonbad-e Kavus

Torre di Gonbad-e Kavus

La Torre di Gonbad-e Kavus (Qabus) è una delle torri costruite con mattoni più alte al mondo, rappresenta una delle più preziose opere dell’architettura islamica in Iran e si trova ... Leggi più
città di Yazd

Yazd

città di Yazd : La regione di Yazd è uno dei territori più antichi dell’Iran e le opere storiche sparse in questa zona, ciascuna a modo suo, raccontano il passato ... Leggi più
Moschea Dell’Imam

Moschea Dell’Imam

La moschea dell’Imam, la moschea storica più prestigiosa di Esfahān, tra gli edifici importanti dell’architettura islamica dell’Iran e nota con altri nomi come: moschea Mahdie, moschea Al-Mahdi, moschea Jāme’ Abbāsi, ... Leggi più
NAGHSH E JAHAN

NAGHSH E JAHAN

La piazza Naghsh-e Jahan fu costruita al tempo dei timuridi, in una dimensione minore di quella attuale. Al tempo di Shah Abbas I la piazza fu ampliata e acquistò la ... Leggi più
Pasargade

Pasargade

Lungo la strada che collega Esfahan a Shiraz, nella piana di Morghab, si trova il mausoleo di Ciro il grande. L’edificio del mausoleo comprende una stanza quadrangolare che si trova ... Leggi più
Persepoli (Persepolis)

Persepoli (Persepolis , Parse)

Takht-e Jamshid (“Trono di Jamshid”), è il famoso nome della più imponente opera architettonica degli Achemenidi situata nella città di Marvdasht, regione Fārs. La zona di Takht-e Jamshid che in ... Leggi più
Shahr-i Sokhta (Shahr-e Sukhteh)

Shahr-i Sokhta

Shahr-e Sukhte ( Shahr-i Sokhta) si trova a 57 km ad ovest della strada che da Zabol si dirige a Zahedan. Per il motivo della vastità e delle condizioni particolari ... Leggi più
Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din

Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din

Mausoleo di Sheikh Safi-ad-din Ardabili è composto da una serie di costruzioni di diversa epoca e per la prima volta fu per il volere di Shah Tahmasp Safavide che assunse ... Leggi più
Sistema idraulico di Shushtar

Sistema idraulico di Shushtar

Il sistema idraulico di Shushtar si trova nell’omonima città (regione Khuzestān) e risale al periodo achemenide fino a quello sassanide. Queste antiche strutture considerate la più importante opera architettonica e ... Leggi più
Cupola di Soltaniyeh

Cupola di Soltaniyeh

l’area archeologica di Soltaniyeh si trova al quarantatreesimo chilometro della strada Zanjan-Khoda Bande. Cupola di Soltaniye è alta quarantotto metri e mezzo, appartiene all’epoca il-khanide e fu costruita in nove ... Leggi più
Palazzo Apadana di Susa

Palazzo Apadana di Susa

Il palazzo Apadana di Susa si trova nell’omonima città (regione Khuzestān) ed era il palazzo invernale dei re achemenidi e quello principale di Dario I che per sua volontà fu ... Leggi più
Choqa zanbil

Choqa zanbil

Choqa zanbil (Choga Zanbil) o Ziggurat Dur Untāsh si trova nella città di Shush o Susa (regione Khuzestān). Questo antico luogo di culto è stato costruito dal grande re dell’antico ... Leggi più

Bāgh , giardino Iraniano

 Sebbene, stando ad alcuni miti iraniani, il primo a raccogliere e coltivare in un bāgh (giardino) i semi dei fiori e della frutta importati dalle zone di montagna sia stato ... Leggi più

Arte Iraniana

Architettura

Architettura

strumenti musicali

Musica dell’Iran

Arti Visive

Arti Visive

Storia dell'arte

Storia dell’arte

Artigianato

Artigianato

cinema iraniano

Cinema

Teatro

Teatro

CORSO DI LINGUA PERSIANA

L’Istituto Culturale dell’Iran a Roma, nel quadro delle sue attività culturali e didattiche, promuove il Corso di lingua Persiana

Leggi di più

una panoramica sull’IRAN

Alcuni video sull’Iran

video e filmati sull'iran

Viaggio in Iran

Torre Azadi e museo

FAQ – Viaggi Sicuri in iran

Domande frequenti sui viaggi in Iran, compresi consigli di viaggio, come stare al sicuro mentre si viaggia in Iran, dove andare, cosa vedere, cosa fare e altro…Negli ultimi anni l’Iran con il suo patrimonio storico, artistico e culturale è diventata la meta più gettonata per i turisti in particolare i turisti italiani che alla ricerca delle radici della loro civiltà, scelgono l’Iran come la destinazione

راهنمای تحصیل در ایتالیا

Cucina Persiana

Bacheca

Ambasciata dell’Iran

  • Via Nomentana, 361 Roma 00162
  • Tel. +39 (06) 86328485-7
  • Fax. +39 (06) 86328492
  • اینستاگرام و توئیتر  @iraninitaly
  • فیسبوک iraninitaly.rome
  • ایمیل: [email protected]
  • italy.mfa.gov.ir/

  • CONSOLATO
  • Tel: +39 (06) 86214478-80
  • Fax: +39 (06) 86215287
  • Email: [email protected]
Pars today
ISTITUTO CULTURALE DELLA REP. ISL. DELL’IRAN A ROMA
VIA MARIA PEZZÈ PASCOLATO, 9, 00135 ROMA RM

[email protected] TEL: +39 06 305 2207

Rimani in contatto

@COPYRIGHT BY KOUROSH &  GHOLI

WordPress Theme created with Themler.
100%
Segnala Problema
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok